Footvolley o calcio tennis
Sei un giocatore appassionato di calcio sulla sabbia? Vieni al TEN
Il Circolo Sportivo TEN di Pinarella ospita quattro campi polivalenti in sabbia per gli amanti del calcio tennis o footvolley, attrezzati per il vostro divertimento.
Di origini brasiliane, il footvolley o calcio tennis, questo appassionante sport sta diventando sempre più comune e praticato dai giocatori italiani, in particolare nel periodo estivo.
I campi da Footvolley o calcio tennis del TEN di Pinarella consentono, a tutti coloro che lo desiderano, di sfidare i propri compagni anche dopo il tramonto, di sera e di notte. Il circolo sportivo di Pinarella è l'ambiente ideale per dedicarsi con passione al proprio sport preferito, proprio come foste in spiaggia.
Tutti possono accedere ai campi in polivalente di Footvolley o calcio tennis del Circolo Sportivo TEN: bambini, giovani e adulti. Il calcio tennis, come lo sport, non ha età.
Le Nostre Tariffe
DIURNO | 12,00 € | 1 Ora |
NOTTURNO | 20,00 € | 1 Ora |
Il Regolamento del Calcio Tennis
La superficie di gioco
Lʼarea di gioco del calcio tennis comprende il terreno di gioco e la zona, cosiddetta, "libera". La superficie del campo da gioco è formata da uno strato sabbioso, il più uniforme e livellato possibile, privo di residui che possano costituire un pericolo per i giocatori.
Le dimensioni del campo
Il campo da gioco ha una forma rettangolare, le cui dimensioni devono essere 16 m x 8 m. È circondato da una zona libera, che misuri almeno 3 m di larghezza, con uno spazio in altezza libero da ostacoli per almeno 7 m fino ad 8 a partire dal suolo.
Il gioco del calcio tennis
Il footvolley o calcio tennis è uno sport giocato da due squadre, composte da due giocatori. Nella variante detta "Super Footvolley", questo sport è giocato da squadre composte da tre giocatori ciascuna.
Il footvolley o calcio tennis viene praticato su un terreno di sabbia, diviso da una rete. La palla può essere colpita dai giocatori con ogni parte del corpo, ad eccezione di mani e braccia.
Lo scopo del gioco è quello di inviare la palla, al di là della rete, nel campo avversario, evitando che essa cada sul suolo. L'azione inizia quando un giocatore effettua il servizio, calciandola o posizionandola su un cumulo di sabbia, opportunamente predisposto. Questo cumulo non deve comunque mai superare la distanza di 1 m dalla linea di fondo.
Una squadra può toccare la palla fino a tre volte per inviarla nel campo opposto, sopra alla rete. Ad un giocatore non è permesso toccare la palla due volte di seguito. Lʼazione continua fino a che la palla tocca il suolo, viene inviata fuori oppure una squadra non commette un fallo di gioco.
Il punteggio
La formula impiegata negli incontri è quella del Tie-break. Ad ogni palla giocata viene messo in palio 1 punto. La squadra che si aggiudica il punto, acquista anche il diritto di effettuare il servizio.
Le formule degli incontri sono diverse: da quella del Set unico, a quella a due Set o tre Set, con 12, 15, 18 o 21 punti per ciascun set. In caso di pareggio (11-11 / 14-14 / 17-17 / 20-20), il gioco continua fino al raggiungimento dei due punti di vantaggio da parte di una delle due squadre senza alcun limite di punteggio, a meno che non siano state pattuite altre modalità.